
Lunedì 16 maggio incontro gratuito di presentazione del corso. Da lunedì 23 maggio inizio percorso.
Un percorso condotto dalla dott.ssa Marta Ghini sullo sviluppo della relazione d’attaccamento genitore–bambino, per:
- promuovere l’attaccamento sicuro tra genitori e figli
- prevenire disagi emotivi e relazionali
- identificare i bisogni dei bambini nel loro percorso di crescita per essere in grado di accoglierli e di soddisfarli adeguatamente
- riconoscere il proprio stile genitoriale e trovare un equilibrio fra necessità di essere accogliente e necessità di dare limiti/confini
I genitori saranno guidati lungo il cammino da una professionista dell’età evolutiva attraverso momenti teorici ed esercitazioni pratiche.
Nel programma del Circolo della Sicurezza è previsto un lavoro prima “teorico” e poi “pratico” attraverso esercitazioni con supporti video che riproducono momenti di interazione tra genitori e figli. Questo percorso pone un focus continuo sulla stimolazione della sensibilità genitoriale, sul sostegno alla famiglia e sul cambiamento delle rappresentazioni mentali al fine di promuovere la sicurezza dell’attaccamento nel bambino. Dagli studi sull’attaccamento è emerso che le capacità dei genitori di accudire i propri figli, influenzino positivamente lo sviluppo emotivo, cognitivo e sociale del bambino.
Il Circolo della Sicurezza è un programma di intervento psico-educazionale di ricerca scientifica sullo sviluppo della relazione d’attaccamento genitore–bambino. Viene utilizzato in diverse parti del mondo con prove di evidenza clinica. Mira a migliorare la qualità della relazione tra i bambini e le loro figure di riferimento adulte (genitori, educatori o operatori dell’infanzia) per favorire una buona autostima, regolazione emotiva e fiducia, in sé e negli altri. È valido soprattutto per bambini da 0 a 6 anni.
Il percorso pone l’adulto nelle condizioni di leggere le proprie modalità relazionali, scoprire e valorizzare le risorse personali esistenti e identificare gli aspetti da migliorare nel rapporto con il bambino, per renderlo più sicuro e più sereno nel tempo. Le ricerche ci dicono che la relazione con i figli nei primi anni di vita influisce in maniera potente sulla possibilità del bambino di avere una crescita sana e felice, sulla sua autostima e sulla capacità di collaborazione e apertura verso gli altri. Per questo, diventa importantissimo per tutti i genitori avere uno spazio di riflessione, formazione e confronto sul proprio modo di essere genitore, per poter offrire il meglio di sé al proprio bambino e poter crescere insieme a lui.
Il contesto gruppale che caratterizza il percorso arricchisce il confronto e stimola riflessioni, in un clima di intimità e di reciproco sostegno.
Struttura del corso: Il Circle of Security è un programma di intervento di supporto alla genitorialità basato sulle evidenze scientifiche fornite dalla Teoria dell’Attaccamento di Patricia M. Crittenden.
Destinatari: gruppi di genitori educatori ed insegnanti in interazione con bambini in prima infanzia e in età scolare (0-6 anni).
Obiettivo: apprendere i principi della teoria dell’attaccamento che fungeranno “da guida” ai genitori e agli insegnanti nelle interazioni con i propri bambini.
Metodo: intervento “psicoeducazionale” composto da 6 incontri.
Strumenti: tecniche di video feed-back, utilizzo di schede di osservazione e schemi di riepilogo, osservazione di interazione della diade, discussione e confronto in gruppo e momenti di riflessione comune in cui si inizia ad applicare il metodo del circolo della sicurezza.
INFORMAZIONI
Quando: lunedì 16 Maggio incontro gratuito di presentazione del corso, a seguire ciclo di 6 incontri a cadenza settimanale a partire da lunedì 23 maggio. Ultimo incontro lunedì 27 Giugno.
Orario: dalle 18:30 alle 20:00.
Dove: Gli incontri si tengono presso il Centro Arbor Vitae di Rimini, viale F. Filzi nr 9. E' possibile frequentare il corso anche in modalità online.
Costo e modalità d'iscrizione: La partecipazione al corso prevede un contributo di € 150 + tessera associativa di € 20.
Per la partecipazione alla serata gratuita e al corso è richiesta iscrizione al 0541 24822 – segreteria@centroarborvitae.it.
L’iscrizione al corso va confermata con il versamento dell’importo via bonifico all'IBAN dell'Associazione Arbor Vitae IT 67 J 02008 24220 000103107554 – indicando come causale “corso Circolo della Sicurezza + nome e cognome del partecipante."
Conduce: Dott.ssa Marta Ghini Psicologa, Psicoterapeuta dell’età evolutiva. Conduce percorsi di sostegno alla genitorialità, gravidanza e nascita. E’ formatrice accreditata del Circolo della Sicurezza, conduttrice di gruppi di educazione alla musicalità per neonati e bambini.