• Nell'educazione un tesoro, percorso ad ispirazione steineriana.

    Nell'educazione un tesoro, percorso ad ispirazione steineriana.

    A Rimini, corso di tre weekend, dal 9 aprile 2022. Con Ivana Pasolini e Marco Natali. Iscrizioni aperte.

NELL’EDUCAZIONE UN TESORO, percorso ad ispirazione steineriana
Scegli se partecipare ad uno o a più weekend

Formazione dell’adulto come prevenzione al disagio affettivo/relazionale infantile e adolescenziale.
Conoscere le tappe di sviluppo dell’essere umano per conoscere se stessi.

Rimini, dal 9 aprile 2022
Conducono: Ivana Pasolini e Marco Natali

Educare significa: guidare e formare i giovani affinandone e sviluppandone le facoltà intellettuali e le qualità morali secondo determinati principi (dizionario etimologico della lingua italiana. Ed. Zanichelli).
L’antropologia e la pedagogia umanista-steineriana, considerando l’uomo immerso in un divenire pieno di significato, ci permettono di individuare nei primi tre settenni (0-21 anni) quel periodo di crescita in cui le azioni dell’adulto sul bambino e poi il giovane possono essere benefiche per il suo sviluppo futuro.
Ad ogni settennio corrispondono specifiche esperienze provenienti dal mondo circostante e da quello interiore.
Conoscerne le leggi può consentire di guidare e favorire in maniera più appropriata e consapevole la crescita dei figli, per un loro sviluppo il più possibile armonico.
Per l’educatore/genitore può essere l’occasione per un processo di conoscenza di sé e di autoeducazione.
In questa cornice anche i ruoli di “padre e madre” assumono nuova luce e peculiarità.

Date e programma dei tre weekend conoscitivi/esperienziali:

Sabato e domenica 9-10 aprile:
- Dalla nascita all’entrata nella scuola (0-7 anni)
- Il potere dell’imitazione, del gioco, della fiaba.
- Per crescere sani e forti è necessario nutrirsi di bontà.

Sabato e domenica 30 aprile - 1 maggio:
- Riconoscere l’autorità (7-14 anni)
- Dalla seconda infanzia alla pubertà
- Conoscere il mondo attraverso la bellezza.

Sabato e domenica 14-15 maggio:
- Ricerca della propria identità (14-21 anni)
- Dall’adolescenza all’ingresso nell’età adulta
- Alla ricerca del vero attraverso luci ed ombre.

ORARI di svolgimento:
Sabato: 10:00 – 13:00   15:00 – 18:00
Domenica: 09:00 – 13:00

    SEDE:
    Il corso si svolge presso l'Istituto Alétheia di Rimini (viale F. Filzi 9).
    La sede del corso potrebbe subire variazioni, seppur rimanendo nel riminese, in base al numero di partecipanti presenti, alla normativa vigente e alle disposizioni attuative in prossimità della data. Qualora fosse, l’Istituto Alétheia si impegna a darne tempestiva comunicazione.

    COSTO
    Richiedi la scheda d'iscrizone in segreteria con le modalità di partecipazione e pagamento.
    E' possibile iscriversi ad uno o più weekend.
    Per ulteriori informazioni: 0541.24822 – info@istitutoaletheia.com.

    Avvisi:
    - Il programma potrebbe subire variazioni non imputabili ad Istituto Alétheia, il quale si impegna a darne tempestiva comunicazione.
    - Il corso si svolgerà in presenza secondo le normative anti-covid vigenti (nel caso esse dovessero vietare lo svolgimento in presenza, verrà attivata la versione on-line).
    - Per chi fosse impossibilitato a partecipare in presenza è comunque possibile partecipare on-line (chiedi le modalità in segreteria).

    Biografie degli insegnanti:

    Ivana Pasolini,
    laureata in Pedagogia a Bologna.
    Specializzata in Terapia della famiglia presso la scuola di Milano di L.Boscolo e G.Cecchin.
    Conduttrice di costellazioni familiari.
    Si occupa in particolare del rapporto di coppia, del rapporto genitori/figli e della Biografia.
    Dall’88 approfondisce la conoscenza della pedagogia steineriana e dell’antroposofia anche attraverso numerosi stage formativi.
    Opera dall’83 al ‘93 come educatrice psicopedagogica presso una struttura psichiatrica diurna U.S.L. 27.
    Dal ‘90 svolge attività formativa come docente in campo socio-educativo presso diverse istituzioni pubbliche e private. Nel ’92 ha partecipato alla realizzazione della scuola steineriana “Maria Garagnani” a Bologna.
    Dal 2006 al 2012 ha fatto parte del Consiglio Direttivo dell’Associazione per la Pedagogia Steineriana di Bologna.
    Ha tre figli e due nipoti.
    Effettua un’attività privata di consulenza individuale, di coppia e familiare a Rimini e a Bologna.

    Marco Natali, laureato con lode in Ingegneria Elettronica all’Università degli studi Alma Mater Studiorum di Bologna. Diverse esperienze in multinazionali e da 25 anni imprenditore. Padre di due figli adolescenti. Per 5 anni famiglia affidataria con due esperienze di affido. Per un anno famiglia di appoggio alla genitorialità di madre tossico-dipendente. 14 anni di frequentazione come genitore, dei quali 5 come tesoriere, della scuola Waldorf “Maria Garagnani” di Bologna. 6 corsi di Psicologia Applicata con focus su particolari ambiti delle relazioni umane, analisi transazionale e programmazione neurolinguistica. Frequentazione di gruppi di studio su temi pedagogici ed antroposofici. Nel 2006 fondano un gruppo di studio composto da pedagogisti, insegnanti e genitori, nel quale approfondire tutte le tematiche relative alla genitorialità, portando avanti assieme o singolarmente, conferenze e incontri sugli argomenti oggetto degli studi.




    Richiesta informazioni

    Nell'educazione un tesoro, percorso ad ispirazione steineriana.

    Iscriviti al corso

    Ti potrebbe interessare

    • Incontri di Meditazione

      Incontri di Meditazione

      Il lunedì sera dalle 19:00 alle 20:00



    • Pilates posturale

      Pilates posturale

      PROVA GRATUITA lunedì 18 settembre dalle 17:00 alle 18:00 e martedì 19 settembre dalle 9:15 alle 10:15
      Inizio corso lunedì 2 ottobre 

    • Espressione corporea con il sistema Rio Abierto

      Espressione corporea con il sistema Rio Abierto

      PROVA GRATUITA lunedì 18 settembre, dalle 20:15 alle 21:45.
      Inizio corso lunedì 25 settembre.

    • Hatha Yoga & Yoga meditativo

      Hatha Yoga & Yoga meditativo

      HATHA YOGA PROVA GRATUITA martedì 19 settembre dalle 19:30 alle 21:00 e giovedì 21 settembre dalle 10:00 alle 11:30
      YOGA MEDITATIVO PROVA GRATUITA giovedì 21 settembre dalle 19:30 alle 21:00
      Inizio corsi martedì 26 settembre



    • Qi Gong

      Qi Gong

      PROVA GRATUITA martedì 19 settembre, dalle 10:30 alle 11:30
      Inizio corso martedì 26 settembre

    • Mindfulness esperienziale @ Studio Fisiolistica

      Mindfulness esperienziale @ Studio Fisiolistica

      SERATA DI PRESENTAZIONE GRATUITA martedì 19 settembre dalle ore 20:00 alle ore 21:30.
      Inizio corso martedì 26 settembre. Presso Studio Fisiolistica, San Giovanni in Marignano

    • Armonizzazione Sonora di gruppo a Rimini

      Armonizzazione Sonora di gruppo a Rimini

      PROVA GRATUITA martedì 19 settembre, dalle ore 19:00 alle ore 20:00
      Prosegue a martedì alterni a partire da martedì 26 settembre

    • Metodo Feldenkrais®

      Metodo Feldenkrais®

      PROVA GRATUITA mercoledì 20 settembre dalle 10:30 alle 11:45 e venerdì 22 settembre dalle 13:00 alle 14:00
      Inizio corso mercoledì 27 settembre

    • Armonizzazione Sonora di Gruppo a Savignano sul Rubicone

      Armonizzazione Sonora di Gruppo a Savignano sul Rubicone

      PROVA GRATUITA giovedì 21 settembre, dalle ore 20:15 alle ore 21:15
      Prosegue a giovedì alterni a partire da giovedì 28 settembre

    • Corsi ADULTI

      Corsi ADULTI

      Hatha Yoga - Yoga Meditativo - Pilates - Meditazione - Feldenkrais® - Qi Gong - Rio Abierto - Gruppo di Armonizzazione Sonora - Yoga in gravidanza - Mamme& Bimbi Fit

    • Scoprire la Mindfulness

      Scoprire la Mindfulness

      Venerdì 29 settembre colloqui individuali gratuiti.
      Prosegue per quattro incontri, da mercoledì 4 ottobre, dalle 18:30 alle 20:30

    • Yoga per sportivi

      Yoga per sportivi

      Inizio corso lunedì 2 ottobre, per quattro lunedì fino al 23 ottobre
      Dalle 19:00 alle 20:00

    • Nordic Walking Ritmico e Colazione 'Ayur' @ Panenostro LAB

      Nordic Walking Ritmico e Colazione 'Ayur' @ Panenostro LAB

      Muoversi in armonia con il Nordic Walking Ritmico®.
      Sabato 7, sabato 14 e sabato 21 ottobre, dalle ore 9:00 alle ore 10:30.
      Camminata nordica in spiaggia e colazione 'Ayur' presso Panenostro LAB.

    • Corso di Tai Chi

      Corso di Tai Chi

      PROVA GRATUITA lunedì 9 ottobre.
      Prosegue il lunedì, dalle 12:45 alle 13:45.


    • Menopausa, cosa fare?

      Menopausa, cosa fare?

      Dieci incontri, a partire dal 18 ottobre, dalle 20:45 alle 22:45.
      Con le psicologhe, la nutrizionista, la naturopata e l'esperta di medicina cinese.