EMDR - Eye Movement Desensitization and Reprocessing

Che cos'è l'EMDR?
L'EMDR acronimo di Eye Movement Desensitization and Reprocessing, (Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari) è un approccio terapeutico che utilizza movimenti oculari o altre forme di stimolazione bilaterale per aiutare il cervello a elaborare e integrare esperienze traumatiche o eventi emotivamente disturbanti. Questa metodologia mira a ridurre il carico emotivo associato a ricordi dolorosi, favorendo un percorso di elaborazione e guarigione.
Come funziona?
Durante una seduta di EMDR, il/la terapeuta guida il paziente nel focalizzare l'attenzione su ricordi o immagini disturbanti, alternando stimolazioni bilaterali (come movimenti oculari, suoni o tocchi). Questa procedura consente al cervello di rielaborare le memorie in maniera più adattiva, riducendo l'intensità emotiva e permettendo una migliore integrazione delle esperienze vissute.
Quali sono i benefici dell'EMDR?
Il percorso EMDR può portare numerosi vantaggi, tra cui:
- diminuzione dell'ansia e dei sintomi post-traumatici
- riduzione delle flashback e dei ricordi intrusivi
- miglioramento della regolazione emotiva
- aumento della consapevolezza e della gestione dello stress
- supporto nel superamento di traumi e fobie
A chi può essere utile?
L'EMDR è particolarmente indicato per chi ha vissuto esperienze traumatiche o eventi emotivamente difficili, come:
- Persone che hanno subito traumi (adulti, adolescenti)
- Chi soffre di disturbi post-traumatici (PTSD)
- Chi affronta fobie o ansie particolarmente invalidanti
- Persone con attacchi di panico o stress acuto
- Chiunque desideri elaborare ricordi dolorosi e migliorare il proprio benessere emotivo.
Un aiuto per
- Traumi di qualsiasi tipo
- Disturbo post-traumatico da stress (PTSD)
- Ansia e preoccupazione eccessiva
- Depressione e tristezza persistente
- Attacchi di panico improvvisi
- Fobie e paure irrazionali
- Disturbi dissociativi
- Disturbi di personalità
- Disturbi ossessivo-compulsivi
- Problemi legati a dipendenze (cibo, alcol, sostanze)
- Dolore da arto fantasma
- Difficoltà nella gestione delle emozioni
- Difficoltà a distinguere tra pericoli reali e immaginari
Professionisti
Si occupano di "EMDR - Eye Movement Desensitization and Reprocessing"