Neuropsichiatria infantile

Neuropsichiatria infantile

Che cos'è la neuropsichiatria infantile?

La neuropsichiatria infantile è la specializzazione medica che si occupa della diagnosi, valutazione e trattamento dei disturbi neuropsichiatrici nei bambini e negli adolescenti. Attraverso un approccio integrato che unisce competenze mediche e psicologiche, il servizio mira a supportare uno sviluppo equilibrato, identificando precocemente difficoltà e intervenendo in modo mirato.


Come funziona?

Il percorso in neuropsichiatria infantile prevede:

  • Un’anamnesi approfondita che include informazioni familiari, scolastiche e comportamentali
  • Valutazioni cliniche e test neuropsicologici per analizzare le funzioni cognitive, emotive e comportamentali
  • Collaborazione con altri specialisti (psicologi, educatori, insegnanti) per elaborare un piano di intervento personalizzato
  • Monitoraggio costante e aggiornamento del percorso terapeutico in base ai progressi del paziente

Quali sono i benefici della neuropsichiatria infantile?

Sottoporsi a un percorso di neuropsichiatria infantile può portare a numerosi vantaggi, tra cui:

  • Miglioramento delle capacità di apprendimento e delle prestazioni scolastiche
  • Riduzione dei comportamenti problematici e facilitazione delle relazioni sociali
  • Sviluppo di strategie efficaci per la regolazione emotiva
  • Incremento dell’autostima e della fiducia in sé
  • Prevenzione di difficoltà a lungo termine, promuovendo una crescita serena e armoniosa

A chi può essere utile?
La neuropsichiatria infantile è indicata per:

  • Bambini con difficoltà di attenzione, iperattività o disattenzione (ADHD)
  • Bambini e adolescenti con disturbi dello spettro autistico
  • Ragazzi con difficoltà di apprendimento o disprassia
  • Giovani con ansia, depressione o disturbi dell’umore
  • Adolescenti con problemi comportamentali o difficoltà relazionali
  • E, in generale, per tutti i giovani che necessitano di un supporto specialistico per uno sviluppo equilibrato

Un aiuto per

  • Disturbi dell'attenzione e iperattività (ADHD)
  • Disturbi dello spettro autistico
  • Difficoltà di apprendimento e disprassia
  • Disturbi del comportamento e dell'umore
  • Ansia e depressione infantile
  • Problemi relazionali e sociali
  • Difficoltà nella regolazione emotiva e nell'autostima

Professionisti

Si occupano di "Neuropsichiatria infantile"

Richiesta informazioni

Neuropsichiatria infantile

Richiedi tutte le informazioni e chiarimenti che ti servono

close