Assistenza infermieristica

Che cos'è l'assistenza infermieristica?
L’Assistenza Infermieristica è un servizio dedicato alla cura e al supporto delle persone che necessitano di interventi sanitari a domicilio o in struttura. Attraverso l’esperienza e la professionalità degli infermieri, il servizio garantisce la gestione di medicazioni, somministrazione di terapie, monitoraggio dei parametri vitali e altre prestazioni essenziali per il benessere del paziente. L’obiettivo principale è fornire un’assistenza qualificata che favorisca l’autonomia e il recupero, migliorando la qualità della vita della persona assistita e dei suoi familiari.
Come funziona?
L’Assistenza Infermieristica prevede un primo incontro per valutare le necessità del paziente e definire un piano di intervento personalizzato. Il servizio può includere:
- Somministrazione di terapie farmacologiche (per via orale, intramuscolare, endovenosa).
- Medicazioni di ferite chirurgiche, ulcere cutanee e piaghe da decubito.
- Prelievi ematici e raccolta di campioni biologici per esami diagnostici.
- Monitoraggio dei parametri vitali (pressione, glicemia, saturazione, frequenza cardiaca).
- Assistenza nella gestione di cateteri, stomie e altri dispositivi medici.
- Supporto all’igiene personale e alla mobilizzazione del paziente.
- Tutte le prestazioni vengono svolte nel rispetto delle linee guida sanitarie e con un approccio empatico, per garantire non solo cure efficaci, ma anche un ambiente sereno e sicuro.
Quali sono i benefici dell'assistenza infermieristica?
Affidarsi a un servizio infermieristico specializzato offre numerosi vantaggi:
- Cura personalizzata: trattamenti su misura in base alle esigenze del paziente.
- Migliore qualità della vita: supporto costante per affrontare cure e terapie in serenità.
- Riduzione del rischio di complicanze: prevenzione di infezioni, lesioni da decubito e altre problematiche.
- Maggiore autonomia: affiancamento per il recupero e la gestione quotidiana della propria salute.
- Supporto ai familiari: un aiuto concreto nella gestione dell’assistenza.
A chi può essere utile?
Un percorso di Assistenza Infermieristica può essere indicato per:
- Persone con difficoltà motorie o allettate che necessitano di cure a domicilio.
- Pazienti con patologie croniche che richiedono monitoraggio costante.
- Anziani con necessità di supporto per la gestione della terapia farmacologica.
- Persone in fase post-operatoria che devono ricevere medicazioni e trattamenti specifici.
- Chiunque abbia bisogno di assistenza sanitaria qualificata per trattamenti occasionali o continuativi.
Un aiuto per
- Gestione della terapia farmacologica
- Medicazioni di ferite, ulcere e piaghe da decubito
- Monitoraggio di parametri vitali (pressione, glicemia, saturazione)
- Supporto post-operatorio e riabilitativo
- Assistenza a pazienti con patologie croniche
- Prelievi e raccolta campioni biologici
- Cura e gestione di cateteri e stomie
- Assistenza all'igiene personale e mobilizzazione
Professionisti
Si occupano di "Assistenza infermieristica"