Consulenza Professionale in Allattamento Materno (IBCLC)

Consulenza Professionale in Allattamento Materno (IBCLC)

Che cos'è la Consulenza Professionale in Allattamento Materno?

Il servizio di consulenza professionale in allattamento materno (IBCLC) si occupa di supportare le madri nell’esperienza dell’allattamento, promuovendo una pratica efficace e serena per il benessere di madre e bambino. Un IBCLC (International Board Certified Lactation Consultant) è un professionista specializzato, con formazione specifica e basata su evidenze scientifiche, che aiuta a prevenire e risolvere le difficoltà comuni dell’allattamento.


Come funziona?

Il percorso inizia con un colloquio individuale per conoscere la storia clinica e le problematiche incontrate durante l’allattamento. Il/la consulente valuta la tecnica di attacco, la posizione e l’efficacia del flusso di latte, e definisce un piano di intervento personalizzato. Il percorso può includere:

  • Consigli pratici su posizionamento e tecnica di attacco
  • Strategie per stimolare la produzione del latte e prevenire dolori al capezzolo
  • Supporto nella gestione di complicanze come ingorgo mammario o mastite
  • Indicazioni per migliorare l’esperienza di allattamento e favorire il legame madre-bambino
  • Sono previsti incontri di follow-up per monitorare i progressi e adattare il supporto in base alle esigenze emergenti.


Quali sono i benefici?

Un percorso di consulenza in allattamento materno offre numerosi vantaggi, tra cui:

  • Miglioramento della tecnica di allattamento e prevenzione di problematiche comuni
  • Riduzione del dolore e delle complicanze (es. mastite, ingorgo)
  • Incremento della produzione e dell’efficacia del latte
  • Maggiore fiducia della madre nel processo di allattamento
  • Rafforzamento del legame tra madre e bambino
  • Supporto al benessere fisico ed emotivo di entrambe le parti


A chi può essere utile?

Un percorso di consulenza in allattamento materno può essere indicato per:

  • Madri che incontrano difficoltà nel posizionamento e nell’attacco al seno
  • Madri che sperimentano dolore, ingorgo o altre complicanze fisiche durante l’allattamento
  • Madri che desiderano ottimizzare la produzione di latte
  • Neonati con difficoltà di alimentazione legate all’allattamento
  • Chiunque desideri migliorare l’esperienza dell’allattamento e rafforzare il legame madre-bambino

Un aiuto per

  • Problemi di posizionamento e attacco del neonato al seno
  • Dolori al capezzolo e complicanze come mastite
  • Bassa produzione di latte e difficoltà alimentari
  • Gestione dello stress e dell’ansia legati all’allattamento
  • Supporto durante la transizione dall’allattamento esclusivo all’introduzione dei solidi

Professionisti

Si occupano di "Consulenza Professionale in Allattamento Materno (IBCLC)"

Richiesta informazioni

Consulenza Professionale in Allattamento Materno (IBCLC)

Richiedi tutte le informazioni e chiarimenti che ti servono

close