• Riduzione dello stress

    Riduzione dello stress

    Riconoscere le situazioni potenzialmente stressanti e ridurre l'impatto su fisico e mente

Riconoscere le situazioni potenzialmente stressanti e ridurre l'impatto su fisico e mente

Lo stress è spesso causa di forti disagi, sia psicologici che fisici. In maniera nascosta è sovente alla fonte di problemi che non colleghiamo direttamente allo stress.
Le situazioni e/o i meccanismi comportamentali e mentali che innescano sintomi da stress, possono essere tanti e di diverso tipo.
L'ambito lavorativo o relazionale sono spesso fonte di situazioni potenzialmente stressanti, tutto dipende da come reagiamo e dalla nostra capacità di cogliere i segnali di allarme che spesso non vengono riconosciuti in modo tempestivo.
Ad ogni modo, lo stress può essere gestito, compreso, integrato e "sciolto" in vari modi, così come può essere innescato da molte cause e con-cause.

Attraverso appositi colloqui e l'apprendimento di tecniche specifiche (in gruppo o individuale) l'utente impara a riconoscere le situazioni potenzialmente stressanti e ad iniziare a risolvere l'impatto sulla propria mente e il proprio corpo.

Collaborano alle attività di valutazione e alla costruzione del percorso personalizzato che può variare in base ai sintomi e alle situazioni di vita che ogni persona ha in essere.

dott. Lorenzo Berti, psicologo e psicoterapeuta
dott. Giovanni Davì, psicologo operatore di training autogeno
Marco Rastelli, osteopata 
Operatori del massaggio
Operatori ayurvedici
Insegnanti di yoga, meditazione e mindfulness
Altre figure cliniche e terapeutico-espressive che, a seconda delle esigenze, possono essere coinvolte nel percorso (arte-terapeuta, musicoterapeuta ecc.).

 
Per appuntamenti o informazioni: 0541 24822 - segreteria@centroarborvitae.it
Il Servizio può essere svolto anche on-line

Richiesta informazioni

Riduzione dello stress

Richiedi tutte le informazioni e chiarimenti che ti servono