Massaggio ayurvedico

Massaggio ayurvedico

Che cos'è il massaggio ayurvedico?

Il massaggio ayurvedico è un trattamento tradizionale indiano che, attraverso tecniche manuali, mira a favorire il benessere psicofisico in maniera preventiva e terapeutica. Basato su antichi principi, questo trattamento non si limita a donarti rilassamento, ma può supportarti nel percorso di guarigione da vari disturbi, agendo su corpo e mente.

Come funziona?

Il percorso prevede l’applicazione di diverse tecniche, ciascuna studiata per rispondere a specifiche esigenze e costituzioni individuali. Tra le tipologie proposte trovi:

  • Snehana – Massaggio tridosha: Un’unzione del corpo che aiuta a riequilibrare i dosha, migliorando la circolazione arteriosa e muscolare e donandoti una sensazione generale di benessere.
  • Vathabhyangam: Un massaggio lento, profondo e riscaldante che stimola la circolazione, scioglie tensioni muscolari e lenisce dolori articolari, ideale in caso di dolori reumatici o blocchi muscolari, specialmente in stagione fredda.
  • Pittabhyangam: Un massaggio dolce e pacificante, utile per calmare la mente, ridurre stati di agitazione e tensioni causate dallo stress.
  • Kaphabhyangam: Un trattamento dinamico e stimolante che favorisce l’effetto drenante e riducente, ideale per contrastare la sensazione di pesantezza e migliorare il tono muscolare.
  • Neerabhyangam – Massaggio linfodrenante: Stimola il sistema linfatico per combattere la ritenzione idrica e favorire l’eliminazione delle tossine, adatto a chi trascorre molte ore in sede o ha problemi dermatologici.
  • Marmabhyangam: Un massaggio che agisce sui principali punti marma, contribuendo alla ridistribuzione dell’energia e al rafforzamento delle difese naturali.
  • Garhabhyangam: Un massaggio specifico per la donna in gravidanza, delicato e mirato ad alleviare dolori muscolari, ritenzione idrica e difficoltà nel sonno, garantendo benessere sia alla mamma che al bambino.

Altri trattamenti complementari, come Shiro-mukha abhyangam (massaggio viso e testa), Ubtana, Udvartana, Udgharshana, Pinda Sveda e vari trattamenti Vasti, che possono essere eseguiti integralmente o parzialmente in sessioni da 30 o 60 minuti, e in alcuni casi fino a 90 minuti.

Quali sono i benefici del massaggio ayurvedico?

Questo trattamento offre numerosi vantaggi, tra cui:

  • Prevenzione e mantenimento del benessere psicofisico
  • Rafforzamento del sistema immunitario
  • Riduzione della ritenzione idrica e dei gonfiori
  • Combatte lo stress, l’insonnia e favorisce una respirazione più lenta e profonda
  • Sollievo da emicrania, cefalea e tensioni muscolari
  • Miglioramento del transito intestinale e stimolazione della circolazione linfatica
  • Azione rilassante sul sistema nervoso e tonificante per i tessuti e la pelle
  • Supporto nella gestione di disturbi premestruali e sintomi della menopausa


A chi può essere utile?

Il massaggio ayurvedico è indicato per chi desidera prendersi cura del proprio benessere in modo completo e naturale. È particolarmente utile per:

  • Persone che cercano un trattamento preventivo per mantenere la salute e il benessere psicofisico
  • Chi soffre di stress, tensioni muscolari, insonnia o mal di testa
  • Chi ha problemi di ritenzione idrica o dolori reumatici e articolari
  • Donne in gravidanza che necessitano di un supporto delicato per alleviare i disturbi legati ai cambiamenti del corpo
  • Chiunque desideri migliorare il proprio equilibrio energetico e la qualità della vita

Un aiuto per

  • Combattere stress e tensioni croniche
  • Ridurre la ritenzione idrica e il gonfiore
  • Alleviare emicrania, cefalea e dolori muscolari
  • Migliorare il transito intestinale e la circolazione linfatica
  • Riequilibrare il sistema energetico e tonificare il corpo
  • Gestire disturbi premestruali e sintomi della menopausa

Professionisti

Si occupano di "Massaggio ayurvedico"

Richiesta informazioni

Massaggio ayurvedico

Richiedi tutte le informazioni e chiarimenti che ti servono

close