• Training autogeno

    Training autogeno

    Imparare l'allenamento auto-generato

Imparare l'allenamento auto-generato

Training Autogeno (T.A.) è una tecnica di rilassamento, elaborata dallo psichiatra tedesco J. H. Schultz che ha come principale obiettivo il raggiungimento dell’equilibrio psicofisico. Si parte dalla consapevolezza che corpo e mente sono strettamente collegati e, facendo leva sulle sensazioni fisiche, si predispone la psiche ad alleviare quelle tensioni, alle quali si è soggetti nella vita quotidiana e che possono portare a varie conseguenze: nervosismo, irritabilità, stanchezza, insonnia, attraverso una serie di esercizi.

Il T.A. è considerato uno degli strumenti più validi nella gestione dello stress, della tensione muscolare e dei disturbi d’ansia. Il suo utilizzo è previsto, per esempio, sia a livello sportivo, agonistico, che manageriale o studentesco, ma anche per le difficoltà di ogni giorno. Questo perché, il T.A. esercita un allenamento finalizzato a migliorare le proprie prestazioni, siano esse sportive, lavorative, sociali o artistiche-

Applicazioni più comuni:
-Riduzione dello stress;
-Diminuzione e contenimento dell’ansia da prestazione;
-Potenziare autostima ;
-Recupero delle energie psico-fisiche;
-Miglioramento del ritmo sonno-veglia;
-Miglioramento delle performance in ambito personale, lavorativo e sportivo.
-Prevenzione e trattamento dei disturbi psicosomatici (disturbi gastrointestinali, cefalee,disturbi della pelle etc);
-Riduzione dell'aggressività

Il T.A. si basa su tre concetti fondamentali:
1. la mente agisce sul corpo: un’immagine o un pensiero, espressi in formule verbali interne, producono modificazioni somatiche reali e quantificabili;
2. l’atteggiamento con cui svolgere gli esercizi deve essere orientato al lasciare andare: rappresentarsi mentalmente le formule dell’esercizio e contemplare quanto spontaneamente accade nel proprio organismo e nella propria mente;
3. è fondamentale la collaborazione della persona che decide di intraprendere tale percorso: l’operatore ha solo una funzione di guida, poiché i passi verso la strada del rilassamento dovrà percorrerli la persona stessa. Già dopo aver appreso il primo esercizio, infatti, è possibile applicarlo in completa autonomia a casa o in qualsiasi altro ambiente dove ci sia tranquillità e ci si possa mettere in una posizione comoda.

Il percorso.
Il percorso prevede l’apprendimento di sei esercizi, che fanno riferimento a sei distretti fisiologici:
• muscolare
• vascolare
• cardiaco
• respiratorio
• addominale
• cefalico.

Si eseguono sia percorsi individuali sia di gruppo.

Per prenotare un primo incontro: 0541 24822segreteria@centroarborvitae.it
Il servizio è attivo a Rimini, Riccione e Savignano sul Rubicone.
Su richiesta viene attivato anche on-line.

Richiesta informazioni

Training autogeno

Richiedi tutte le informazioni e chiarimenti che ti servono