Un sostegno per bambini, ragazzi e le loro famiglie
PSICOLOGIA DELL'ETA' EVOLUTIVA: Servizio al Centro Arbor Vitae di Rimini, Riccione e Savignano sul Rubicone
Psicologi, psicoterapeuti, psicomotricisti e neuropsicomotricisti, affiancati anche da logopedisti e osteopati, e da altre figure cliniche, costituiscono un sistema di sostegno integrato all'età evolutiva.
I motivi per cui un familiare, o comunque una persona vicina ad un bambino/ragazzo, decida di rivolgersi ad uno psicologo dell'età evolutiva possono essere diversi: la mancata osservazione di quelli che vengono definiti gli “apputamenti fisiologici” cioè le tappe considerate "normali" nel processo di crescita; una difficoltà percepita dalla famiglia o dal bambino stesso, consapevolezza di situazioni problematiche in famiglie o in ambianti familiari, e tanto altro.
Ad accomunare tutto ciò è la percezione di un disagio.
Questo disagio può riguardare il bambino, la sua famiglia, il suo ambiente, e tutte queste componenti che si relazionano tra loro in diversi modi.
Il disagio vissuto dal bambino e/o dalle persone che gli stanno vicino, può essere di vario genere. Iniziare un percorso di ascolto e assistenza psicologica può essere una via per iniziare a comprendere meglio il "problema", la sua reale più o meno supposta gravità e una possibile strada da percorrere insieme.
A volte si tratta solo di consigli e rassicurazioni, altre volte invece è opportuno iniziare un percorso più strutturato dove l'empatia e l'ascolto non giudicante sono gli ingredienti principali.
IL SERVIZIO
Il servizio propone diverse aree d'intervento ognuna preceduta da un primo colloquio.
Il primo colloquio rappresenta un momento di conoscenza e familiarizzazione del bambino o adolescente e dei sui genitori con il terapeuta e rappresenta il momento in cui è possibile esporre dubbi e cercare risposte ai propri interrogativi.
Al termine del colloquio si proporrà un’ eventuale piano d’intervento.
Qui sotto vedete elencati i servizi e le aree d'intervento. Ricordiamo che si possono chiedere informazioni o appuntamenti contattando la segreteria del Centro: 0541 24822 - segreteria@centroarborvitae.it
AREE DI INTERVENTO
1- Area linguistica: consulenza – osservazione/ valutazione – trattamento
|
2- Disturbo Specifico di Apprendimento (DSA)
|
3. Balbuzie Il lavoro sulla balbuzie e sulla persona può riguardare l’età prescolare fino all’età adulta con modalità differenti e tenendo sempre presente le peculiarità del disturbo di ciascuna persona: come esso si esprime e come la persona affronta la sua condizione. |
4. Area Motoria La Disprassia Evolutiva è una difficoltà nel pianificare, programmare ed eseguire una serie di movimenti deputati al raggiungimento di uno scopo o di un obiettivo. Il lavoro di diagnosi e trattamento della disprassia evolutiva può richiedere più figure professionali : pediatra, neuropsichiatra infantile, psicologo, logopedista. |
5. Valutazione Neuropsicologica La valutazione neuropsicologica in età evolutiva prevede l’approfondimento di importanti aree cognitive e prevede da uno a due incontri preliminari con i genitori del minore. Comprende: il colloquio anamnestico, la valutazione dell’area neuropsicologica, il colloquio di restituzione alla famiglia, la stesura della relazione clinica e il contatto col la scuola. |
6. Valutazione dello squilibrio muscolare orofacciale in rapporto a malocclusione dentale Gli specialisti che si occupano di questi aspetti sono:
E' fondamentale una presa in carico e un intervento multidisciplinare per una adeguata risoluzione della problematica. |
8. Consulenza nell’area della Psicopatologia dello Sviluppo Il servizio si rivolge alle seguenti aree della Psicopatologia dello Sviluppo :
|
9. Consulenza e formazione Docenti di:
|
In continua collaborazione con altre figure importanti (che vengono eventualmente attivate a seconda della situazione) come la psicologa familiare, la psicoterapeuta, la mediatrice, la logopedista e professionalità appartenenti all'area pedagogico-espressiva come l'arte-terapeuta e la musico-terapeuta.
Richiedi informazioni o un appuntamento in segreteria.
Numero fisso: 0541 24822 - whatsapp: 328 9733044 - email: segreteria@centroarborvitae.it
Il servizio è attivo presso le sedi di Rimini, Riccione e Savignano sul Rubicone. Su richiesta può essere attivato anche on-line.