Servizio di sostegno psicologico e psicoterapia per la coppia, a Rimini, Savignano e Riccione, al Centro Arbor Vitae. Il servizio è attivo anche on-line. Per informazioni: 0541 24822 - segreteria@centroarborvitae.it
La coppia, sede di felicità, speranze e progetti ma anche, a volte, luogo di delusioni, amarezze, conflitti, paure e rabbia, ma come è possibile? Cosa trasforma spesso una realtà di vita appagante in un incubo?
Come si può ristabilire l'armonia e la comprensione? Si può fare, a volte verso la soluzione dei conflitti, a volte verso il loro superamento.
La coppia spesso rimane coppia, più forte e contenta di prima, a volte no, a volte la coppia "scoppia" ma i passi verso il cambiamento possono essere comunque fatti con fiducia e rispetto. Verso nuove situazioni di vita, nuovi equilibri, nuovi inizi, insieme o forse no.
I problemi di coppia possono avere molte vie di soluzione che spesso non vengono visti a causa dei meccanismi emotivi che si sono attivati.
Criticare, disprezzare, stare sulla difensiva e fare ostruzionismo sono dinamiche ricorrenti che, in alcune coppie valicano il limite della “normalità” per sfociare nella patologia.
Lo psicoterapeuta parla ad entrambe le persone che si fidano e affidano per cercare una soluzione, tuttavia è importante riconoscere un primo passo: il paziente è la coppia, non il singolo individuo.
Nel percorso di guarigione emotiva, che imposta il professionista sulle specifiche esigenze riportate, la coppia impara a:
- riconoscere l'esistenza di "due verità" senza pretendere di essere uguali, invece di criticare;
- imparare ad ascoltarsi, invece di disprezzarsi;
- creare del tempo di condivisione, dando valore all’intimità, invece di stare sulla difensiva;
-approfondire gli aspetti del partner che diamo per scontati e porre una tregua alla coppia prima che la situazione degeneri, invece di fare ostruzionismo.
La terapia è l’opportunità di recuperare l’armonia personale e di coppia ma è anche un valido metodo di prevenzione e gestione della quotidianità per ogni tipo di coppia.
Come riconoscere i segnali di una situazione che sta degenerando e necessita di un sostegno competente?
Quando ci si insulta e si attacca con l’intento di ferire il proprio compagno, colpendolo nella sua autostima, trasferendogli il proprio disgusto, quando costruiamo una barriera attorno a noi, focalizzandoci solo sul nostro punto di vista e sulle nostre giustificazioni/motivazioni, allora può essere utile rivolgersi ad uno psicoterapeuta.
Uno degli obiettivi della psicoterapia di coppia è sviluppare l’intelligenza emotiva che aiuta a focalizzarsi sul comportamento da modificare e non sulla inadeguatezza presunta che attribuiamo al nostro partner, accettando le proprie peculiarità, anche quando si tratta di differenze sostanziali.
Per richiedere informazioni o prenotare una seduta: 0541 24822 - segreteria@centroarborvitae.it