Petrini Marika
Psicologa forense e riabilitazione psichiatrica
Psicologa Clinica con formazione Clinico/Forense, la dott.ssa Petrini spiega il suo lavoro e la sua formazione:
"Lavoro come libera professionista con adulti, adolescenti e famiglie occupandomi di tutte quelle problematiche riassumibili sotto la definizione di “sofferenza psichica”, i quali effetti spesso si ripercuotono non solo sulla possibilità di condurre una vita sociale e relazionale-affettiva soddisfacente, ma anche sulla possibilità di un armonico rapporto con la propria sfera più intima che interessa il rapporto che ogni individuo ha con se stesso.
Il mio lavoro si esplica innanzitutto nell’accoglienza della sofferenza espressa dall’individuo in tutte le sue forme compresa quella del vero e proprio disagio psichico e nella co-costruzione di un percorso che, passando dalla trasformazione della sofferenza stessa come vissuto di decadimento e stagnazione a punto di partenza per l’evoluzione e l’arricchimento personale, ha come obbiettivo finale quello di accompagnare quanti si rivolgono a me verso la possibilità di prendere in mano la propria esistenza, divenendo fautori primari del proprio benessere.
Mi occupo altresì di riabilitazione psichiatrica attraverso la progettazione e l’implementazione d’interventi socio-riabialitativi presso una serie d’istituti o attraverso interventi di natura domiciliare. Tali interventi, indirizzati a soggetti con problematiche psichiatriche e con disabilità mentale, vengono costruiti seguendo la filosofia dell’empowerment e della recovery del paziente e mirano al potenziamento delle risorse individuali, alla prevenzione dell’esclusione sociale e alla creazione di una rete di sostegno che faccia da sfondo alla possibilità, per il paziente e per il suo nucleo famigliare, di condurre una vita produttiva e soddisfacente anche in presenza delle limitazioni imposte dalla malattia mentale.
Mi dedico infine alla psicologia giuridico/forense, branca della psicologia che incontra il diritto e la giurisdizione. Svolgo attività di consulenza rispetto casi che coinvolgono ed interessano l’area della tutela minorile e famigliare e/o che necessitano d’interventi rivolti a fautori o vittime di reato, con l’obbiettivo di creare uno spazio di ascolto e sostegno che sia in grado d’interpretare e tutelare i bisogni di tutti i soggetti coinvolti, nonchè di fungere da punto di mediazione e comunicazione tra collettività, istituzioni (giuridiche e non) e singoli individui.
Ha conseguito la laurea in Psicologia Clinica presso l’università degli studi di Urbino “Carlo Bo” (A.A. 2014/1015) , iscritta all’albo degli Psicologi dell’ Emilia Romagna” °8720 sez. A.
Specializzanda presso la “Società Italiana di psicoanalisi della Relazione” (SIPRe Milano).
Dal 2015 Ricercatrice presso Centro di Ricerca, Formazione e Intervento in psicologia Clinica (CERPSIC) Università di Urbino “Carlo Bo”
Dal 2016 Cultrice di Materia e collaboratrice alla cattedra di Psicologia Clinica 2 e Psicologia Clinica nei Servizi Psichiatrici (Professore Ordinario Dott. Rossi Monti Mario), Università degli studi di Urbino “Carlo Bo”.
Attualmente referente per i servizi di Psicologia Forense e di Riabilitazione Psichiatrica presso il centro Arbor Vitae Rimini"