Servizi »
Gravidanza e Maternità »
Yoga in gravidanza e post-parto

Scopri i benefici dello yoga durante e dopo la gravidanza
Yoga pre-parto e yoga post-parto
Per informazioni: 0541 24822 - segreteria@centroarborvitae.it
YOGA IN GRAVIDANZA
L’obiettivo principale dello yoga rivolto a donne in gravidanza è quello di aiutarle a ritrovare se stesse.
Tale ascolto è la base e il punto di partenza per incontrare la fiducia in sè stessa, nel proprio corpo, nella propria capacità di partorire naturalmente e di fare autonomamente delle scelte in quanto future mamme.
"Mi piace pensare che lo yoga con le gestanti sia un lavoro sul femminile e per il femminile: un percorso del tutto individuale di riappropriazione del proprio potere di donna proprio in un periodo della vita (la gravidanza) in cui questo è nella sua massima espressione" cit. Ramona Frisoni
Gli strumenti di questo lavoro sono il respiro, la concentrazione, le posizioni di yoga e la meditazione.
Si effettuano le posizioni più frequentemente utilizzate dalle donne per partorire e si prende confidenza con le tecniche di respirazione utilizzate nel travaglio e nella fase di spinta.
I papà possono essere coinvolti per aiutare le loro compagne.
YOGA POST-PARTO
Le lezioni di yoga post-parto sono rivolti alle mamme che hanno partorito da almeno 40 giorni e quindi sono in grado di cominciare un lavoro di ripresa fisica.
Le lezioni hanno lo scopo di recuperare la muscolatura della parete addominale e del pavimento pelvico.
L’esecuzione delle posizioni yoga garantisce una migliore circolazione in un periodo (l’allattamento) in cui aumenta la ritenzione, favorisce la perdita ponderale laddove ce ne sia bisogno e una maggior tonicità in tutto il corpo.
Gli incontri di yoga sono anche occasioni di sostegno per le neo mamme che hanno bisogno di confrontarsi e di acquisire fiducia nell’affrontare i nuovi compiti della maternità.
Con: Ramona Frisoni, insegnante di yoga