Servizi » Età evolutiva »
Psicologia dello sviluppo e della comunicazione

Richiedi info sul servizio

Servizio di aiuto psicologico a sostegno dei compiti evolutivi richiesti nel ciclo di vita.

Professionisti: Dott.ssa Monanni Giulia

Lavorare nel campo della Psicologia dello Sviluppo significa abbracciare a livello clinico ogni tappa evolutiva della vita: infanzia, adolescenza, giovani adulti, età adulta e terza età. Significa occuparsi di dolore, sofferenza, difficoltà, emozioni forti e problematiche più o meno emergenti e di gravità differenti che si possono sviluppare con diverse modalità in ogni momento della nostra vita. Alcune di queste problematiche portano con sé caratteristiche universali, che non variano cioè a seconda dell’età considerata, e caratteristiche che sono “età-specifiche”, ossia che si rivelano in maniera differente a seconda del periodo di evoluzione che si sta attraversando.

Essere psicologa dello sviluppo vuol dire saper considerare dal punto di vista clinico le caratteristiche di certi passaggi, dei compiti evolutivi richiesti nel ciclo di vita, delle risorse di ogni persona e delle sue possibili difficoltà a seconda del momento della vita di cui sta facendo esperienza. Saper ascoltare con attenzione distinguendo ogni persona, considerando le sue caratteristiche e la tappa evolutiva che sta vivendo.
Ogni persona ha tempi, modalità, difese, risorse e capacità differenti. E’ importante a livello clinico considerare la specificità di ogni essere vivente, come essere sociale e interattivo.
Considerare con occhio clinico il contesto di crescita, l’ambiente famigliare, il rapporto con i componenti della famiglia, il gruppo di amici, il rapporto con il partner, il contesto scolastico, quello lavorativo e allo stesso tempo considerare la sfera del proprio sé, quella più intima e profonda: queste fanno parte delle competenze dello psicologo dello sviluppo. Tutto questo cercando di comprendere la crepa che porta al dolore e al malessere e che spinge la persona a chiedere aiuto.
Ogni momento della vita può essere segnato da difficoltà. Chiedere aiuto e affidarsi a presone specializzate può essere il primo passo per stare meglio, a qualsiasi età.


Richiedi informazioni o un appuntamento in segreteria. 
Numero fisso: 0541 24822 - whatsapp: 328 9733044 - email: segreteria@centroarborvitae.it
Il servizio è attivo presso le sedi di Rimini, Riccione e Savignano sul Rubicone. Su richiesta può essere attivato anche on-line.


Richiedi informazioni sul servizio:



Condividi sui social:
 

x chiudi