Servizi »
Età evolutiva »
Dietetica bambini

Anoressia e bulimia nervosa, binge-eating, deficit scolastici, relazioni sociali difficili e altri disturbi correlati ad alimentazione non equilibrata
Mangiare o nutrirsi? Dal grembo materno e per tutta la nostra esistenza, l'atto di mangiare rappresenta una parte costante della quotidianità.
Colori, odori, consistenza: il cibo ci caratterizza e allo stesso tempo lo caratterizziamo, dandogli valore emozionale. Possiamo dire che il cibo è parte di noi e, inevitabilmente, determina la qualità della nostra vita.
Tuttavia, ripetendo la domanda iniziale, dobbiamo chiederci, sia per noi stessi che, a maggior ragione per i nostri figli, se stiamo mangiando o ci stiamo nutrendo perché la differenza è sostanziale.
Il cibo è fonte di energia e benessere psico-fisico ma può essere causa di uno stato di salute debole o preoccupante.
Il nutrizionista, oltre a fornire ai nostri figli una dieta che migliori le prestazioni fisiche e mentali, aiuta la famiglia ad individuare le abitudine alimentari errate e perpetuate, anche inconsapevolmente, negli anni.
Il nutrizionista può educare genitori e figli ad un sano rapporto con il cibo.
Quando è giusto chiedersi se nostro figlio abbia bisogno di seguire una dieta bilanciata e più sana?
Le casistiche sono differenti e molteplici, ad ogni modo un'indicazione generale è determinata dal porsi queste iniziali domande: la vita quotidiana di nostro figlio sta subendo mutamenti in negativo? Ci sono blocchi fisici e interiori conseguenti ad un cambiamento non corretto della struttura corporea? La concentrazione, l'affaticamento, la socializzazione sono lineari o stanno subendo dei rallentamenti?
La nutrizionista per bambini del Centro Arbor Vitae offre i seguenti servizi:
Valutazione dello stato nutrizionale
Valutazioni antropometriche
Percorsi di educazione alimentare
Elaborazione di schemi alimentari sia per condizioni fisiologiche che patologiche
Per richiedere informazioni o prenotare un consulto: 0541 24822 - segreteria@centroarborvitae.it