Servizi » Età adulta »
Terapista Occupazionale

Richiedi info sul servizio

La Terapia Occupazionale (TO) è una professione sanitaria della riabilitazione che promuove la salute e il benessere attraverso l’occupazione.
È un processo riabilitativo che utilizza come mezzo, ma anche obiettivo, le molteplici attività della vita quotidiana, denominate anche “Occupazioni”. Tali "Occupazioni" sono le attività significative per la persona inerenti alle aree di cura di sé (vestirsi, lavarsi e mangiare), produttività (scuola o lavoro) e tempo libero (hobbies, interessi e passioni) che una condizione di disabilità temporanea o permanente ha però modificato o reso impossibili.

La Terapia Occupazionale nella pratica clinica considera e coinvolge la persona nella sua globalità e imposta il trattamento e gli obbiettivi sui suoi bisogni, affidandogli il potere decisionale: mette a disposizione le sue competenze mediche, psicologiche, cognitive, sociali e tecniche e pone l’utente al centro.
La Terapia Occupazionale viene praticata in una vasta gamma di ambiti, compresi gli ospedali, i centri per la salute, il domicilio, i luoghi di lavoro, le scuole e le case di riposo. In particolare opera nell’ambito delle patologie neurologiche, ortopediche, reumatologiche; psichiatriche, psico-fisiche, geriatriche etc.

Casistiche:
-demenza e patologie geriatriche;
-autismo;
-patologie neurologiche e riabilitazione post-stroke;
-patologie psichiatriche;
-patologie psico-fisiche;
-cure palliative.

Età (tutte le età):
-bambini;
-adolescenti;
-adulti;
-anziani.

Obiettivi:
I Terapisti Occupazionali (TO) aiutano le persone di tutte le età a superare gli effetti della disabilità causate dalla malattia, dall’invecchiamento, dagli incidenti, dalle inabilità temporanee e permanenti. I terapisti occupazionali agiscono professionalmente in modo che la persona possa svolgere le attività quotidiane o professionali nel più alto grado di autonomia possibile.
Sono professionisti qualificati che trovano le soluzioni ai problemi e alle difficoltà della vita quotidiana.
I terapisti occupazionali credono che la partecipazione possa essere sostenuta o limitata dall’ambiente fisico, sociale, attitudinale e legislativo. Perciò la pratica della TO può essere rivolta a cambiare aspetti dell’ambiente per incrementare la partecipazione.


Richiedi informazioni o un appuntamento in segreteria. 
Numero fisso: 0541 24822 - whatsapp: 328 9733044 - email: segreteria@centroarborvitae.it
Il servizio è attivo presso la sede di Rimini, Riccio e e Savigano sul Rubicone.


Richiedi informazioni sul servizio:



Condividi sui social:
 

x chiudi