Servizi »
Età adulta »
Scrittura che cura - Servizio di scrittura espressiva per singoli e gruppi

Focus su relazioni, emozioni, autostima, espressione di sé, autorealizzazione, superamento di difficoltà
Servizio di scrittura espressiva: sedute individuali - percorso mensile intensivo - seminari
Immagina un rifugio in cui dare libero sfogo alla tua interiorità, in cui esprimere i tuoi sentimenti, riorganizzare i tuoi pensieri, ridefinire te stesso e la tua esistenza.
Non è necessario essere un artista o imparare una tecnica particolare, basta soltanto impugnare la penna e lasciarla libera di fluire.
Perché la
scrittura può essere terapeutica
L'arte è uno strumento di cura a tutti gli effetti: sempre più spesso è utilizzata nella relazione di aiuto come mezzo per riscoprire le risorse personali, è capace di infondere un senso di pienezza, soddisfazione e indipendenza e risulta di grande efficacia per superare le difficoltà, migliorare il rapporto con se stessi e con le altre persone.
La scrittura, così come altre forme d'arte, ha il potere di rendere evidente ciò che è nascosto nel profondo mediante l’uso di simboli e metafore, che aiutano la persona ad allentare il controllo e a comprendere il proprio mondo interiore e relazionale.
Lo scopo ultimo è quello di condurre l'individuo a sprigionare la propria capacità creativa per poterla utilizzare in ogni circostanza, per accettare se stesso e compiere scelte autonome, in linea con ciò che egli è veramente.
Scrivere è liberare emozioni, manifestare la propria originalità, ordinare la vita secondo nuovi punti di vista e significati.
Attività e tematiche
Durante il percorso di scrittura che cura verranno prescritti esercizi quali: scrittura di lettere, racconti di esperienze significative, creazione di storie, dialoghi fra parti contrastanti di sé, narrazione autobiografica e tanti altri.
Verteranno principalmente sui seguenti temi: relazioni, emozioni, autostima, comprensione ed espressione di sé, autorealizzazione, superamento di crisi e difficoltà, definizione di obiettivi, tematiche proposte direttamente dal partecipante.
Lo psicologo accompagnerà la persona nel delineare ed affrontare vissuti, emozioni e pensieri emergenti, stimolandola a prendere coscienza della propria interiorità e ad esprimerla attraverso le metafore generate dalla scrittura.
Destinatari
È indicato per chi desidera:
• intraprendere un percorso di crescita personale e cambiamento
• migliorare le proprie relazioni e gestire le emozioni
• superare momenti di difficoltà e problemi
• ritrovare la sicurezza di sé e raggiungere i propri obiettivi
Modalità del servizio
Si eseguono sedute individuali e di gruppo, a seconda delle preferenze.
Dopo un primo colloquio di conoscenza e valutazione, verrà costruito un percorso su misura, a seconda della storia di vita, delle esigenze e degli obiettivi del richiedente.
Periodicamente si svolgono seminari.
E' possibile concordare individualmente anche un percorso mensile intensivo composto da due sedute e due scambi di e-mail con esercitazione e feedback. Strutturazione adatta ad affrontare una problematica specifica.
E' un servizio a cura di:
Dott.ssa Claudia Casalboni
Dott.ssa Barbara Cincinnato
Per informazioni e appuntamenti: 0541 24822 - segreteria@centroarborvitae.it