Servizi »
Età adulta »
Comunicazione empatica e non violenta

L'empatia che arricchisce la vita
Attraverso il riconoscimento dei nostri sentimenti, che a volte confondiamo con pensieri e giudizi, possiamo entrare in contatto con il nostro mondo interiore e scoprire che ogni gesto, ogni azione è causata dai nostri bisogni. Possiamo imparare a riconoscerli attraverso il processo dell’auto-empatia, rivolgendo lo sguardo dentro di noi.
* La comunicazione non violenta è un metodo creato da Marshall Rosenberg nel 1960 per migliorare la capacità di comunicare tra le persone. Rosenberg insegna a identificare ed esprimere con chiarezza, in un modo rispettoso di se stesso e degli altri, ciò che sentiamo e che desideriamo ottenere.
"È soltanto dopo aver accolto i nostri bisogni con amorevolezza che possiamo rivolgerci anche verso l’altro con un’energia nuova che favorirà la connessione e il dialogo" Anna Bassi