Professionisti » Dott.ssa Alice Riolo, neuropsicomotricista


- Neuro-psicomotricità
- Consulenze in lingua straniera
Biografia
Ecco come si racconta la neuropsicomotricista Alice Riolo:
"Ho conseguito la laurea in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva all'università degli Studi di Milano dove ho intrapreso un tirocinio di tre anni nel reparto di Neuropsichiatria Infantile.
Dopo la laurea per diversi anni ho collaborato con scuole elementari e dell’infanzia proponendo laboratori di psicomotricità educativa-preventiva e offrendo anche un servizio di consulenza agli insegnanti rispetto a bambini problematici.
Attualmente mi occupo di riabilitazione, prendendo in carico bambini con disordini dello sviluppo ed elaborando piani di intervento terapeutico-riabilitativi individuali."
COS’E’ LA NEURO-PSICOMOTRICITA’?
"Ho sempre dato molta importanza al movimento del corpo pensando come tutti che fosse un toccasana per la salute. Approfondendo i miei studi ho capito come il movimento agisca in modo diretto sul cervello e le nostre connessioni neuronali ed è grazie a cio’ che siamo in grado di imparare e modificare il nostro comportamento. Per questo penso che la Neuro-Psico-Motricità sia fondamentale quando si ha a che fare con difficoltà dello sviluppo, qualsiasi esse siano (gravi e meno gravi)"
Le problematiche trattabili:
-ritardo dello sviluppo motorio
-disturbi della coordinazione motoria
-disprassia
-retrazione tendine d'Achille
-quadri sindromici
-paralisi cerebrali infantili
-ritardi cognitivi
-autismo
-difficolta' di attenzione
Per informazioni e consulti contattare la segreteria: t. 054124822 - segreteria@centroarborvitae.it.
La dott.ssa Riolo tiene anche sedute on-line e in lingua spagnola.