Corso pre-parto: la meraviglia di nascere
Otto incontri a partire dal 24 marzo 2025. Dalle 19:00 alle 20:30.
Le professioniste del servizio di sostegno alla maternità mettono a disposizione le loro competenze ed esperienza per le famiglie “in attesa”, in un’ottica di medicina integrata.
INTERVERRANNO:
● Dott.ssa Maili Martarelli, ostetrica
● Dott.ssa Camilla Sacchetti, osteopata
● Dott.ssa Claudia Corbelli, psicologa e psicoterapeuta
I TEMI DEL CORSO
Gli argomenti e gli esercizi che verranno condivisi con i partecipanti saranno:
- La placenta e il cordone ombelicale
- Il bacino e il perineo
- Le contrazioni uterine e il dolore nel parto
- Il travaglio e le sue fasi
- Il parto e le posizioni
- Il neonato e le prime ore di vita
- L’allattamento e le sue basi
- Il puerperio e i nuovi bisogni
- Respirazione addominale
- Prova pratica delle posizioni
- Prova pratica della poppata
- Prova pratica del cambio pannolino
Altri argomenti che verranno trattati durante il corso:
- Taglio ritardato del cordone ombelicale, donazione delle cellule staminali, lotus birth, conservazione delle cellule staminali, funzione placenta. Anatomia del bacino, funzioni del perineo, massaggio del perineo, episiotomia.
- Origine e significato del dolore, tecniche di analgesia naturale, accenni di analgesia epidurale.
- Periodo prodromico, periodo dilatante, rottura delle membrane, quando andare in ospedale.
- Fase espulsiva, posizioni verticali e orizzontali a confronto, profilassi materne, parto operativo.
- Accoglienza del neonato, profilassi neonatali, screening neonatale, ritmi delle prime 48 ore di vita.
- Allattamento materno, montata lattea, ingorgo mammario, ragadi, mastite, allattamento artificiale.
- Cambio del pannolino, bagnetto, swaddling, wrapping, baby blues post-parto.
PROGRAMMA
Il corso pre-parto si articola in 8 incontri a partire dal 24 marzo 2025 alle ore 19:15 e prevede 5 incontri con l’ostetrica ed 1 incontro con due professioniste del servizio di sostegno alla maternità.
Il percorso di gruppo permette l’interazione non solo con le professioniste, ma anche il confronto e la condivisione delle esperienze con le altre coppie partecipanti.
Ad ogni incontro o al termine del percorso verrà consegnata una dispensa o le slide con i temi trattati.
1° incontro lunedì 24 marzo 2025
“Il filo tra mamma e bambino: cordone ombelicale e placenta”.
Professionista: Dott.ssa Maili Martarelli, ostetrica
2° incontro 31 marzo 2025
“Contrazioni, tutte le mie risorse per gestire il dolore del parto".
Professionista: Dott.ssa Maili Martarelli, ostetrica
3° incontro 7 aprile 2025
“Travaglio, come affrontarlo e il sostegno del partner”.
Professionista: Dott.ssa Maili Martarelli, ostetrica
4° incontro 14 aprile 2025
“La meraviglia della Nascita”.
Professionista: Dott.ssa Maili Martarelli, ostetrica
5° incontro 28 aprile 2025
“Aspetti emotivi post-parto, quando preoccuparsi e quali risorse attivare: il ruolo del papà”
Professionista: Dott.ssa Claudia Corbelli, psicologa e psicoterapeuta
6° incontro 5 maggio 2025
“Il corpo della mamma si prepara al parto. Come avviene tutto questo e come prepararsi al meglio”
Professionista: Dott.ssa Camilla Sacchetti, Osteopata
7° incontro 12 maggio 2025
“L'allattamento, tra nutrimento e relazione”.
Professionista: Dott.ssa Maili Martarelli, ostetrica
8° incontro 19 maggio 2025
“Si torna a casa: consigli utili per la nuova famiglia”.
Professionista: Dott.ssa Maili Martarelli, ostetrica
QUANDO: 8 lunedì a partire dal 24 marzo 2025. Dalle 19:15 alle 20:45 circa.
Il calendario degli interventi dei professionisti potrebbe subire variazioni in base alle loro necessità o imprevisti, ma pur con modifiche tutti i professionisti parteciperanno al corso anche se in date diverse da quelle qui indicate.
Ultimo incontro: 19 maggio 2025
COSTO: 200€ (stesso contributo sia che partecipi solo la mamma o anche il papà/accompagnatore).
L'iscrizione va confermata con un acconto di euro 70.
SEDE: Centro Arbor Vitae – V.le Filzi n. 9 – Rimini
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO: per garantire la migliore assistenza possibile, i gruppi saranno composti da un numero contenuto di mamme. La futura mamma potrà partecipare ad ogni incontro da sola o accompagnata dal futuro papà o da un’altra persona che le sia di supporto.
PER INFORMAZIONI: tel. 054124822
ISCRIZIONI: L’iscrizione al corso va confermata con il versamento dell’importo via bonifico all'IBAN del Centro Arbor Vitae IT24T0709024203002010194026 – indicando come causale “corso preparto + nome e cognome” o tramite pagamento in sede.
Professionisti
Si occupano di "Corso pre-parto: la meraviglia di nascere"