Corso pre-parto: la meraviglia di nascere
Da venerdì 15 settembre a Rimini. Con l'ostetrica Rachele Montini e altre professioniste della maternità.

Con l'ostetrica Rachele Montini e altre tre professioniste della maternità.
Con meno dolore possibile per la mamma, e nel minor tempo possibile...
• Dott.ssa Rachele Montini, ostetrica
• Dott.ssa Camilla Sacchetti, osteopata
• Ramona Frisoni, insegnante di yoga e naturopata
• Dott.ssa Claudia Corbelli, psicologa e psicoterapeuta
Gli argomenti e gli esercizi che verranno condivisi con i partecipanti saranno:
- La placenta e il cordone ombelicale
- Il bacino e il perineo
- Le contrazioni uterine e il dolore nel parto
- Il travaglio e le sue fasi
- Il parto e le posizioni
- Il neonato e le prime ore di vita
- L’allattamento e le sue basi
- Il puerperio e i nuovi bisogni
- Respirazione addominale
- Prova pratica delle posizioni
- Prova pratica della poppata
- Prova pratica del cambio pannolino
- Taglio ritardato del cordone ombelicale, donazione delle cellule staminali, lotus birth, conservazione delle cellule staminali, funzione placenta. Anatomia del bacino, funzioni del perineo, massaggio del perineo, episiotomia.
- Origine e significato del dolore, tecniche di analgesia naturale, accenni di analgesia epidurale.
- Periodo prodromico, periodo dilatante, rottura delle membrane, quando andare in ospedale.
- Fase espulsiva, posizioni verticali e orizzontali a confronto, profilassi materne, parto operativo.
- Accoglienza del neonato, profilassi neonatali, screening neonatale, ritmi delle prime 48 ore di vita.
- Allattamento materno, montata lattea, ingorgo mammario, ragadi, mastite, allattamento artificiale.
- Cambio del pannolino, bagnetto, swaddling, wrapping, baby blues post-parto.
Il percorso di gruppo permette l’interazione non solo con i professionisti, ma anche il confronto e la condivisione delle esperienze con le altre coppie partecipanti.
PROGRAMMA:
1° incontro 15 settembre 2023
“Il filo tra mamma e bambino: cordone ombelicale e placenta”
Professionista: Dott.ssa Rachele Montini, ostetrica
2° incontro 22 settembre 2023
“Il grande scoglio, le contrazioni uterine”
Professionista: Dott.ssa Rachele Montini, ostetrica
3° incontro 29 settembre 2023
"La Naturopatia e lo Yoga in aiuto alla gravidanza e al post parto”
- Introduzione alla Naturopatia: come integrarla per un approccio personalizzato alla salute
- Gli strumenti della medicina cinese: auricoloterapia, moxibustione, alimentazione energetica, integrazione nutrizionale, floriterapia
- Introduzione alla riflessologia plantare
- Introduzione allo yoga per la gestione del dolore attraverso la respirazione e al parto attraverso le “asana”. Esecuzione di una lezione di yoga gravidanza (anche per i papà)
Professionista: Ramona Frisoni, insegnante di yoga e naturopata
4° incontro 6 ottobre 2023
“Il momento è arrivato: il travaglio e le sue fasi” e “L’evento tanto atteso: il parto”
Professionista: Dott.ssa Rachele Montini, ostetrica
5° incontro 13 ottobre 2023
“Il primo nutrimento, l'allattamento”
Professionista: Dott.ssa Rachele Montini, ostetrica
6° incontro 20 ottobre 2023
"Il corpo della mamma si prepara al parto. Come avviene tutto questo e come prepararsi al meglio”
Professionista: Dott. ssa Camilla Sacchetti, Osteopata
7° incontro 27 ottobre 2023
“Aspetti emotivi post-parto , quando preoccuparsi e quali risorse attivare: il ruolo dei papà”
Professionista: Dott.ssa Claudia Corbelli, psicologa e psicoterapeuta
8° incontro 3 novembre 2023
"La famiglia cresce, il puerperio e i nuovi bisogni"
Professionista: Dott.ssa Rachele Montini
INFORMAZIONI:
ORARIO: dalle 19:00 alle 20:30 circa.
SEDE: Poliambulatorio Arbor Vitae – viale F. Filzi 9, Rimini.
La futura mamma potrà partecipare ad ogni incontro da sola o accompagnata dal futuro papà o da un’altra persona che le sia di supporto.
l'iscrizione va confermata con un acconto di € 70,00.
ISCRIZIONE: L’iscrizione al corso va confermata con il versamento dell’importo via bonifico all'IBAN dell'Associazione Arbor Vitae IT67J0200824220000103107554 – indicando come causale “corso pre-parto + NOME + COGNOME” e specificando “online” se si intende sostenerlo da remoto.
Da computer si potrà accedere semplicemente cliccando sul link inviato.
Da cellulare sarà sufficiente scaricare Zoom da Google Play o App Store.
Per le attività associative è necessario essere regolarmente tesserati. Il costo della tessera è di € 20 (validità anno solare) e potrà essere richiesta al momento dell'iscrizione.
Richiedi informazioni o un appuntamento in segreteria.
Numero fisso: 0541 24822 - Whatsapp: 328 9733044 - Email: segreteria@centroarborvitae.it
Il servizio è attivo presso la sede di Rimini.