L’educazione psicomotoria può essere intesa come un’educazione dell’essere attraverso il suo corpo: le finalità educative di un percorso di pratica psicomotoria mirano infatti ad accompagnare, favorire e sostenere il processo di crescita e il costruirsi armonioso dell’identità partendo dai bisogni fondamentali del bambino, che si esprimono attraverso il corpo.
All’interno di un setting sicuro e molto strutturato (la sala di psicomotricità), gli psicomotricisti NON propongono giochi o attività, ma modificano gli spazi, mettono a disposizione materiale, lasciando che sia la spontaneità delle attività scelte dai bambini a guidare gli incontri.
In particolare, l’educazione psicomotoria:
- Favorisce la consapevolezza di sé e la creatività, intesa come possibilità di espressione motoria, gestuale, grafica, sonora e verbale
- Potenzia le risorse del singolo nei rapporti interpersonale, per comunicare, collaborare, condividere e risolvere conflitti
- Accompagna il bambino nell’esprimere e riconoscere le proprie emozioni per rendere il pensiero emotivamente ricco e l’azione un vissuto
consapevole.
Conduce:
Marina Cartelli, psicomotricista; con la partecipazione di Lucia Falcone per 3 incontri di educazione pedagogica e sostegno genitoriale.
LEZIONI INDIVIDUALI
Quando: Martedì e giovedì. L'orario verrà definito dalla professionista insieme ai genitori. Ogni lezione avrà una durata di circa 50 minuti (la durata sarà inferiore se si tratta di bambini piccoli).
Dove: Centro Arbor Vitae, Viale Fabio Filzi, n.9 - Rimini
Costo: € 45 ad incontro
Metodo d'iscrizione al corso: Si chiede cortesemente di comunicare il nominativo del bambino, l' età ed un contatto telefonico, alla segreteria. Successivamente l’iscrizione viene confermata con il pagamento dell’importo (intero o prima rata) presso la segreteria o via bonifico: IBAN dell'Associazione Arbor Vitae IT 67 J 02008 24220 000103107554 - indicando come causale "corso psicomotricità + nome + cognome". Per le attività associative è necessario essere regolarmente tesserati. Il costo della tessera è di € 20 (validità anno solare) e potrà essere richiesta al momento dell'iscrizione.
Il percorso di aiuto psicomotorio individuale prevede:
- 1 colloquio iniziale con i genitori: colloquio per conoscere il bambino e definire il numero degli incontri necessari per raggiungere gli obiettivi prefissati (in questa occasione la psicomotricista potrebbe proporre un incontro di osservazione con il bambino)
- 1 colloquio con i genitori a metà percorso
- 1 colloquio di restituzione a fine percorso
GRUPPI di PSICOMOTRICITA’
Inizio corso: martedì 17 gennaio 2023, gruppi da formare sotto data secondo richiesta, nelle giornate di martedì e giovedì (sempre di pomeriggio). L'orario verrà definito dalla professionista a gruppi fatti, gli utenti dovranno arrivare in atrio 10 minuti prima dell’inizio. Ogni lezione avrà una durata di circa 45 minuti.
Prima prova sempre gratuita.
Dove: Centro Arbor Vitae, Viale Fabio Filzi, n.9, Rimini
Contributo: 10 incontri a € 240
Metodo d'iscrizione al corso: Si chiede cortesemente di comunicare il nominativo del bambino, l' età ed un contatto telefonico, alla segreteria. Successivamente l’iscrizione viene confermata con il pagamento dell’importo (intero o prima rata) presso la segreteria o via bonifico: IBAN dell'Associazione Arbor Vitae IT 67 J 02008 24220 000103107554 - indicando come causale "corso psicomotricità + nome + cognome". Per le attività associative è necessario essere regolarmente tesserati. Il costo della tessera è di € 20 (validità anno solare) e potrà essere richiesta al momento dell'iscrizione.
Il percorso di psicomotricità di gruppo prevede:
- 10 incontri in sala per i bimbi
- 1 colloquio iniziale informativo con il gruppo di genitori interessati
- 1 colloquio finale con i genitori
- 4 incontri in atrio con Lucia Falcone, per il supporto genitoriale e consigli sulle tappe evolutive
- Se necessario, Marina si rende disponibile per colloqui o telefonate durante il percorso
- Se necessario, Marina si rende disponibile per colloqui o telefonate con professionisti che lavorano con il bambino (insegnanti, logopedista...)
Richiedi informazioni o iscriviti in segreteria.
Numero fisso: 0541 24822 - Whatsapp: 328 9733044 - Email: segreteria@centroarborvitae.it