Quattro incontri serali insieme ad un pomeriggio intensivo per avvicinarci alla mindfulness con un focus sui concetti basilari e le pratiche fondamentali, esplorando un approccio alla salute e al benessere che passa attraverso l’esperienza diretta: scopriremo cos’è la mindfulness, quali sono i benefici che infonde a mente e corpo e come può migliorare la qualità della vita, intervenendo sull’attivazione di risorse interne per affrontare al meglio le sfide della vita di ogni giorno.
Un percorso breve che ci introduce alla conoscenza e alla pratica della mindfulness attraverso uno sguardo globale, cogliendone gli aspetti peculiari per poter intraprendere efficacemente l’apprendimento di un metodo che può trasformarsi in una modalità di vivere e di viversi orientata al ben-essere, ponendo le basi per approfondimenti successivi che richiedono maggiore impegno e costanza: in questo ciclo di incontri l’esperienza diretta sarà l’approccio centrale come in ogni altro percorso basato sulla mindfulness, poichè solo attraverso l’esplorazione nel qui e ora può essere compresa e assimilata, ma daremo anche spazio a uno sguardo teorico sugli aspetti che la contraddistinguono rendendo la sua applicazione tanto diffusa. Potremo così favorire il primo passo verso il raggiungimento di una pratica continuativa dai risvolti sorprendenti nella cura di noi stessi.
La mindfulness è una pratica che vanta origini antichissime da ricercarsi nelle discipline e filosofie orientali, giungendo in occidente attraverso vari studiosi, tra questi troviamo il dott. Jon Kabat-Zinn, le cui ricerche, fin dalla fine degli anni ‘70, ne hanno sperimentato l’efficacia, intervenendo sulla riduzione dello stress, nella gestione di molteplici disagi di natura psicologica, fisica e psicosomatica. Questo ciclo di incontri si basa sui risultati degli studi che hanno portato Jon Kabat-Zinn allo sviluppo del MBSR, il primo programma realizzato in ambito scientifico, da cui hanno avuto origine tutti gli altri protocolli basati sulla mindfulness che si sono diffusi in clinica e nelle scienze e discipline del benessere. Unendo tecniche meditative, yogiche, psicologiche e psicoeducative, i programmi basati sulla mindfulness sono stati sviluppati per promuovere un benessere generalizzato e duraturo attraverso uno strumento concreto e accessibile a tutti.
La mindfulness, che traduciamo come piena consapevolezza, prima di diventare una pratica, una disciplina e un metodo scientifico, è innanzitutto uno stato innato della natura umana: essere pienamente consapevoli di ciò che avviene dentro e fuori di noi è qualcosa che può essere allenato, fino ad evolvere in un atteggiamento naturale nell’accogliere la vita e le sue sfumature esperienziali, accettandole in piena presenza di mente e cuore, praticare ciò con continuità e costanza può avere un grande potere trasformativo sulla qualità delle modalità di pensare, agire e reagire, ma soprattutto sentire, con ricadute positive sulla salute e sulla percezione soggettiva di questa.
Il tuo ben essere è a portata di respiro, praticando la consapevolezza nel qui e ora.
CONDUCE: dott.ssa Angela Persico, psicologa clinica esperta in psicologia della salute e del benessere, specialista in protocolli clinici e del benessere basati sulla mindfulness, istruttrice senior di MBSR e MBCT, studiosa e praticante di meditazione, yoga e mindfulness.
Certified Mindfulness Clinical Therapist e Mindfulness based Professional Trainer. Certified Senior Mindfulness based Stress Reduction Teacher e Mindfulness based. Cognitive Therapy (MBSR e MBCT).
***
INFORMAZIONI
DATE E ORARI:
Il corso sarà preceduto da un colloquio individuale della durata di 30 min.
DATA COLLOQUI INDIVIDUALI: venerdì 29 settembre dalle ore 13:00 alle ore 20:00
DATE DEL CORSO: mercoledì 4 - 11 - 18 - 25 ottobre, dalle 18:30 alle 20:30
DATA RITIRO: sabato 28 ottobre dalle, 10:00 alle 14:00
SEDE: Centro Arbor Vitae, V.le Filzi 9 - Rimini
COSTO: € 120,00
Iscrizione colloqui di conoscenza/presentazione: Il colloquio è propedeutico per la partecipazione al corso, e va concordato contattando la segreteria di Rimini (0541 24822 - 328 9733044 - segreteria@centroarborvitae.it ) la quale indicherà gli orari disponibili.
Iscrizione al corso: L’iscrizione va confermata con il pagamento dell’importo via bonifico all’IBAN del Centro Arbor Vitae: IT24T0709024203002010194026 – indicando come causale “mindfulness + nome + cognome” – oppure pagando l’importo direttamente presso la segreteria di Rimini. La tessera associativa NON è necessaria.
Richiedi informazioni o iscriviti in segreteria.
Numero fisso: 0541 24822 - Whatsapp: 328 9733044 - Email: segreteria@centroarborvitae.it