“Disposta a provare solitudine,
scopro connessioni ovunque;
fronteggiando la mia paura, incontro la guerriera che è in me;
aprendomi alla perdita, ottengo l’abbraccio dell’universo;
arrendendomi al vuoto, trovo pienezza sconfinata;
Ogni stato d’animo che evito mi insegue,
ogni stato d’animo che accetto mi trasforma,
e si trasforma esso stesso
in radiosa e preziosa essenza.
Mi inchino a chi ha deciso che così fosse,
a chi ha creato questo Gioco magistrale;
giocarlo è delizia purissima,
onorarne la forma è vera devozione”.
(Jennifer Paine Welwood, Incondizionato)
La Mindfulness è un modo di rapportarsi ad ogni esperienza; è un atteggiamento mentale capace di ridurre la sofferenza, di salvaguardare il benessere acquisito e preparare il terreno per una trasformazione personale positiva.
In questo corso avanzato, composto da 8 incontri, facciamo spazio al flusso di emozioni, pensieri, percezioni, sentimenti, sensazioni corporee che fanno parte del fluire incessante della vita, che è momentaneo e costantemente in via di trasformazione.
Per rispondere e adattarci a qualsiasi tipo di avvenimento esterno ed interno a noi, ci impegneremo a vivere ogni momento della nostra vita come importante, come qualcosa che conta e con cui lavorare, anche nei momenti di dolore, tristezza, disperazione e paura.
Iniziando da semplici tecniche di concentrazione curativa arriveremo a sperimentare, nel ciclo di incontri, vere e proprie pratiche quotidiane di meditazione, provenienti da antiche tradizioni contemplative, con la guida di alcune attitudini mentali positive come la volontà, l’intuito, la concentrazione, l’umiltà, la pazienza, la compassione.
La Consapevolezza è di tradizione buddista e significa essenzialmente attenzione; è guardare profondamente dentro di sé in uno spirito di auto indagine e auto comprensione. La tradizione buddista, definita anche la scienza della mente, si è concentrata fin dalle origini sullo studio del funzionamento della mente umana, comprendendo che lì risiede l’origine del benessere e di ogni sofferenza umana e che addestrando la mente, attraverso la pratica meditativa, si può uscire dalla sofferenza e costruire un benessere stabile.
PROGRAMMA DEL CORSO
Ecco alcune pratiche e momenti di riflessione che saranno proposti durante gli incontri:
- La connessione mente-corpo, il respiro come àncora
- Cosa non è Mindfulness
- Il fare nasce dall’essere
- L’origine della sofferenza, le principali reattività emozionali
- Consapevolezza del bere e del mangiare
- Esplorare: identificare le emozioni nel corpo
- Yoga da sdraiati secondo la mindfulness
- Prestare ascolto al dolore
- Pensieri, suoni e consapevolezza non selettiva
- La meditazione attraverso la visualizzazione
- Equanimità, empatia, amore, compassione
CONDUCE: Silvia Guerrini, Operatrice ayurvedica, studiosa e praticante di mindfulness, insegnante di meditazione. È alla guida dei gruppi di pratica associativi in Arbor Vitae e svolge consulenze meditative individuali, in presenza oppure on-line.
DATE E ORARI: 8 mercoledì dalle ore 20:00 alle ore 21:30
SERATA DI PRESENTAZIONE GRATUITA: mercoledì 15 marzo 2023
Inizio corso: mercoledì 22 marzo 2023
Fine corso: mercoledì 10 maggio 2023
SEDE: Centro Arbor Vitae, Viale Fabio Filzi n.9 - Rimini
CONTRIBUTO: € 120 a persona
MODALITA' D'ISCRIZIONE: L’iscrizione al corso va confermata con il versamento dell’importo via bonifico all'IBAN dell'Associazione Arbor Vitae IT 67 J 02008 24220 000103107554 – indicando come causale “Corso Mindfulness esperienziale + nome e cognome”. Per le attività associative è necessario essere regolarmente tesserati. Il costo della tessera è di € 20 (validità anno solare) e potrà essere richiesta al momento dell'iscrizione.
Lo svolgimento del corso si protrarrà verso la bella stagione estiva, pertanto per alcuni incontri Silvia proporrà l’esecuzione delle pratiche all’aria aperta, nella coinvolgente palestra chiamata Natura!
Richiedi informazioni in segreteria.
Numero fisso: 0541 24822 - Whatsapp: 328 9733044 - Email: segreteria@centroarborvitae.it